La soluzione SDS DRIVE
ChemInventory
L´Inventario Chimico CENTRALIZZATO DI SOSTANZE E MISCELE BASATO SUI DATI CHIAVE ESTRATTI DALLE SDS.
I vantaggi di un Inventario Chimico centralizzato
Gestione efficace delle Schede Dati di Sicurezza
- Caricamento delle SDS in ingresso (nuove o revisioni)
- Estrazione automatica dei dati chiave grazie alla tecnologia ChemParser
- Aggiornamento dell´Inventario Chimico e archiviazione delle SDS obsolete in una cartella separata
- Creazione di utenti e autorizzazioni
- Definizione di un workflow per approvare, rifiutare, convalidare e autorizzare ogni SDS
- Monitoraggio delle comunicazioni verso la supply chain
Consultazione avanzata delle informazioni chimiche
- Controllo di tutte le sostanze e le miscele utilizzate (per stabilimento, reparto, fornitore, per frasi di pericolo, ecc..)
- Visualizzazione dei dati dettagliati dei componenti di ogni miscela
- Ricerche avanzate con filtri (ad es. frasi H3xx) su tutte le SDS (sezioni 1, 2 e 3)
- Ricerca testuale di qualsiasi altro dato (ad es. numero UN)
Schede Dati di Sicurezza a disposizione dei lavoratori
L’articolo 35 del regolamento REACH impone alle imprese che i lavoratori abbiano accesso alle SDS.
I manager HSE possono facilitare l’accesso alle SDS in tutta l’organizzazione.
Grazie alla piattaforma cloud SDS DRIVE, le Schede Dati di Sicurezza sono accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i lavoratori o per qualsiasi persona autorizzata (medici, trasporti e servizi di emergenza).
La soluzione SDS DRIVE esegue automaticamente l’indicizzazione delle sezioni 1, 2 e 3 della Scheda Dati di Dicurezza e converte tutte le le informazioni chimiche in dati per popolare il vostro ChemInventory.
Nel caso di una miscela, la quantità di informazioni estratte può arrivare a oltre 30 campi in quanto vengono gestite le informazioni dettagliate di ciascuna sostanza presente nella sezione 3.
I responsabili HSE possono trovare tutte le informazioni chimiche contenute nelle Schede Dati di Sicurezza
Grazie al filtro o alla ricerca testuale è possibile identificare qualsiasi dato o informazione inclusa nelle sostanze, nelle miscele e nei loro componenti: numero CAS, nome commerciale, indicazioni di pericolo (frasi H), ecc.
Le indicazioni di pericolo (frasi H) sono molto importanti e possono essere correlate a sostanze (sezione 2) o componenti della miscela (sezione 3.2). Gli esempi seguenti mostrano diversi tipi di analisi in base all’indicatore di pericolo H319 (Causa grave irritazione oculare).
Esempio2: : La miscela non sempre include frasi di pericolo per tutti i suoi componenti a causa delle regole di priorità nella classificazione e nell’etichettatura secondo il regolamento CLP..
Applicando questo stesso filtro H319 nella sezione 3, SDS DRIVE è in grado di identificare tutte le indicazioni di pericolo H319 nei componenti di tutte le miscele.
In questo caso particolare, il risultato della ricerca è una miscela con una indicazione di pericolo H317 (può causare una reazione allergica alla pelle) nella sezione 2, mentre uno dei suoi componenti contiene l’indicatore H319.
Le funzionalità di ricerca avanzate con filtri possono essere utilizzate per trovare tutti i dati nell´inventario di sostanze e miscele.
La tecnologia esclusiva di ChemParser estrae automaticamente le informazioni chiave all'interno delle sezioni 1, 2 e 3 delle SDS
e le indicizza per consentire ricerche multiple e analisi dettagliate.
Sezione 1
Identificazione
- Nome della sostanza o della miscela (nome commerciale, denominazione della miscela)
- Data di revisione
- Lingua
- Tipo di prodotto (Sostanza/Miscela)
- Nome del produttore
- Usi pertinenti e sconsigliati
Sezione 2
Identificazione pericoli
- Classificazione secondo regolamento CLP
- Pittogrammi di pericolo
- Avvertenza
- Frasi H (indicazioni di pericolo)
- Frasi P (consigli di prudenza)
Sezione 3
Componenti
Composizione / Informazione
- Nome della sostanza/ denominazione
- Numero CAS, numero EC, Index, numero di registrazione REACH
- Classi di pericolo, categorie CLP,
Frasi H e P - Intervalli di concentrazione
- Fattore M e note
Consente ai lavoratori di accedere alla SDS come previsto dal regolamento REACH.
Grazie alla gestione cloud centralizzata e aggiornata, i lavoratori possono trovare facilmente ogni SDS inserita nel database aziendale, visualizzare le informazioni su rischi e precauzioni e stampare il documento.
I lavoratori, i dipendenti e qualsiasi persona autorizzata possono:
- effettuare ricerche nell’inventario chimico per nome prodotto, numero CAS;
- visualizzare i pittogrammi;
- verificare le indicazioni di pericolo e di prudenza;
- visualizzare la Scheda Dati di Sicurezza;
- scaricare e stampare le SDS.
Genera una SDS personalizzata e semplificata per i lavoratori.
SDS DRIVE genera automaticamente delle schede di sicurezza standardizzate e semplificate per informare adeguatamente i lavoratori sui rischi per la salute e la sicurezza delle sostanze pericolose.
La scheda di sicurezza semplificata standard contiene le seguenti informazioni:
- Nome commerciale del prodotto, numero CAS, numero registrazione REACH
- Pittogrammi di pericolo
- Indicazioni di pericolo (Frasi H)
- Consigli di prudenza (Frasi P)
La SDS semplificata può essere personalizzata con il logo aziendale e altri dati rilevanti per il cliente (DPI, responsabile della sicurezza, telefono da chiamare in caso di emergenza, ecc.).
Scopri SDS DRIVE
Cataloga le tue SDS
Lo screening automatico di tutte le SDS consente di ottenere un report dettagliato delle SDS: in uso, duplicate, obsolete, relative a prodotti dismessi, schede tecniche, ecc.
Crea automaticamente il tuo Inventario Chimico
Estrae automaticamente i dati dalle schede di sicurezza (indicizzazione) e genera il tuo Inventario Chimico delle sostanze e delle miscele.
Utilizza la ricerca avanzata e i filtri
Esplora il tuo Inventario chimico utilizzando la ricerca testuale o filtri (CAS, EINECS, INDEX, CLP, frasi H) per analizzare le sostanze che corrispondono ai criteri di ricerca.
Facilita l'accesso alle SDS
I lavoratori devono avere accesso alle SDS.
Con SDS DRIVE possono essere consultate online in qualsiasi momento, rispettando il regolamento REACH.
Genera SDS semplificate
Importa i tuoi modelli e genera un documento semplificato con le informazioni di pericolo più importanti.
Rileva sostanze e miscele pericolose
Sincronizza dinamicamente l'Inventario Chimico con le liste ECHA, il database CosIng, l'MRSL di ZDHC e altre liste per identificare e monitorare le sostanze pericolose.
Ricevi notifiche sui pericoli
Ricevi una notifica via email in caso di qualsiasi aggiornamento dello stato di rischio delle sostanze pericolose incluse nelle liste.

Accesso diretto alle InfoCard ECHA
Accedi direttamente da SDS DRIVE alla Infocard di ogni sostanza registrata presso l'ECHA.